Netduino e irrigazione automatica fai da te (Teoria)
Come realizzare centralina di micro irrigazione Mi è sempre piaciuta l’idea di un orto/giardino automatizzato, magari con Netduino, capace di sfruttare l’irrigazione in modo coscienzioso e senza sprechi d’acqua. Penso sia uno di quei progetti molto ricercati per la sua evidente utilità pratica, e anche perché la coltivazione e la cura di piante è un istinto innato che ci avvicina alla natura e ci fa sentire bene! Abito in un piccolo paese dove ogni famiglia possiede un piccolo orto per…
PWM gestione col Netduino
Come generare un segnale PWM I pin digitali del Netduino, come sapiamo, possono svolgere anche delle funzioni aggiuntive, in particolare i pin 5, 6, 10 ed 11 sono in grado di generare un segnale pwm (Pulse Width Modulation). Utilizzando questa funzione possiamo generare un segnale con una frequenza minima di 15Hz ed una massima di 500KHz, con un Duty Cycle variabile da 0 a 100%. Per poter generarlo dobbiamo creare un’istanza di oggetto dalla classe PWM PWM pwm = new…
Capire il duty cycle
La guida definitiva al Duty Cycle Uno dei primi esperimenti che feci quando iniziai a studiare elettronica, fu pilotare un piccolo motorino dc. Presto capii che abbassando la tensione di alimentazione, per far diminuire la velocità del motore, portava anche a una perdita di potenza del motore stesso, dovuta ad un conseguente calo di corrente. Dopo vari studi imparai che, per tenere il motore sempre con una certa forza a diverse velocità, non bisognava abbassare il valore di tensione, ma…
Caratteristiche Netduino
Netduino permette di realizzare circuiti diversi in poco tempo Netduino caratteristiche: Vediamo quali sono le caratteristiche hardware di Netduino. Processore e Memoria Il cuore della scheda è il microcontrollore Atmel a 32bit ( AT91SAM7X512) che opera ad una frequenza di 48MHz. Ha una ram da 60KB e una memoria per ospitare il codice, pari a 128KB. Ingressi ed uscite La scheda propone 20 pin totali di cui 14 digitali (Logica TTL) che possono essere programmati via software, sia come ingressi…
Supporta il mio sito
Compra italiano
Categorie
- CorsoArduino (2)
- Elettronica (11)
- Ghi-FEZ (5)
- MikroC (1)
- Notizie (38)
- OpenPicus (8)
- Programmazione (32)
- Tutorial Arduino (95)
- Tutorial Netduino (36)
- Tutorial Python (3)
- Tutorial Raspberry PI (8)
- Tutorial Zerynth (1)