Factory restore della PyBoard versione 1.1
Quando iniziamo a sperimentare con una scheda elettronica spesso e volentieri ci ritroviamo, involontariamente, a freezzare la scheda o a eliminare file necessari al corretto funzionamento della stessa.
Per esempio se andate a cancellare i file contenuti nella flash (PyBFlash)della scheda PyBoard, questi file potranno essere ripristinati solamente eseguendo un Factory Reset. Fortunatamente con la scheda PyBoard basata su Micropython è impossibile commettere errori software che potrebbero comprometterne permanentemente la funzionalità.

Per testare questa procedura andremmo a cancellare tutti i file presenti nella PyBFlash della scheda, ovvero:
- pybcdc.inf
- README.txt
- boot.py
- main.py
Cancellati questi file se eseguiamo il reset della scheda, l’unico file che verrà automaticamente rigenerato sarà il file boot.py
Come eseguire il factory reset
Per poter ripristinare la nostra scheda PyBoard è necessario eseguire una semplice procedura utilizzando i pulsanti onboard.
- Alimentare la scheda utilizzando la porta usb.
- Tenere premuto il pulsante USR.
- Tenendo sempre premuto il pulsante USR, premiamo e rilasciamo il pulsante di Reset.
- Il led Verde e Arancio inizieranno a lampeggiare, alternativamente e contemporaneamente.
- Nell’istante in cui entrambi i led risultano accesi dobbiamo rilasciare il pulsante USR.
- Il led Verde e Arancio lampeggeranno in contemporanea per alcuni istanti, in maniera molto veloce.
- Il Led Verde e Arancio resteranno accesi e in contemporanea verrà acceso anche il led Rosso.
- Questi tre led resteranno accesi per 4 secondi e successivamente si spegneranno.
- La scheda è ora ripristinata alle condizioni iniziali.
Verifica della PyBoard
Se la procedura è andata a buon fine dovremmo ritrovare nella PyBFlash i file originali che abbiamo precedentemente cancellato.
Verifichiamo che collegandoci via seriale otterremo una risposta dalla scheda.
Avviamo Putty e inseriamo i parametri corretti per il collegamento seriale alla PyBoard

Cliccando sul pulsante Open potremmo osservare il caricamento della sessione seriale e l’avvio del prompt REPL, come mostrato in figura:

Con queste istruzioni abbiamo imparato ad eseguire il factory restore utile in tutti quei casi in cui abbiamo bisogno di ripristinare alle impostazioni di fabbrica la nostra PyBoard.
Supporta il mio sito
Compra italiano
Categorie
- CorsoArduino (2)
- Elettronica (11)
- Ghi-FEZ (5)
- MikroC (1)
- Notizie (38)
- OpenPicus (8)
- Programmazione (32)
- Tutorial Arduino (95)
- Tutorial Netduino (36)
- Tutorial Python (3)
- Tutorial Raspberry PI (8)
- Tutorial Zerynth (1)