Installare Arduino sul Raspberry PI
Come programmare schede Arduino usando un Raspberry PI E’ da diverso tempo che uso un Raspberry Pi come computer per navigare su internet e per imparare a programmare in Python. Con poche decine di euro è possibile creare il proprio desktop replacement. Anche se le…
Convertitore A/D MCP3201
Aggiungere canali ADC ad Arduino UNO Arduino UNO dispone di 6 canali ADC che permettono di acquisire segnali analogici con una risoluzione di 10 bit. Questo significa che il dato analogico può essere espresso con un valore digitale compreso tra 0 e 1024 ( 2^10=1024)….
Arduino Uno WiFi Rev2 GPIO speed test
GPIO Speed test e considerazioni sulla UNO WiFi r2 Nonostante la presenza di alcune schede della serie MKR che hanno a bordo il modulo WiFi è da qualche tempo disponibile la scheda UNO WiFi r2. Questa nuova scheda ha numerose funzionalità rispetto alla UNO (basata…
Sensore di colore TCS230
Come rilevare un colore con il sensore TCS230 Chi come me ha giocato con le Lego si sarà cimentati nella realizzazione di robot e marchingegni pieni di ingranaggi! I movimenti delle mie realizzazioni avvenivano spostando leve e manopole. Con una scheda Arduino possiamo automatizzare questi…
Ecco la nuova Raspberry Pi 3 model A+
L’ultima scheda della Raspberry Pi Foundation Oggi, a gran richiesta degli utenti, viene annunciata la Raspberry Pi 3 model A+. A quanto pare questa sarà l’ultima scheda che verrà progettata dalla Raspberry Pi Foundation in quanto, nel futuro prossimo, l’architettura di questi dispositivi dovrebbe cambiare…
Raspberry Pi come usare linee GPIO
Gestire linee gpio sul Raspberry pi Sapiamo che le schede Raspberry Pi offrono un panorama di impiego molto ampio, grazie anche alla presenza di un connettore maschio a 40 pin (Raspberry Pi 1, 2, 3, Zero) che interfaccia la scheda a diverse tipologie di circuiti…
Micropython come ripristinare la PyBoard
Factory restore della PyBoard versione 1.1 Quando iniziamo a sperimentare con una scheda elettronica spesso e volentieri ci ritroviamo, involontariamente, a freezzare la scheda o a eliminare file necessari al corretto funzionamento della stessa.Per esempio se andate a cancellare i file contenuti nella flash (PyBFlash)della…
Arduino dht11 lettura grezza dei dati
Come leggere i dati dal sensore DHT11 senza usare una libreria Il sensore di temperatura e umidità DHT11 è uno tra i più popolari nei progetti Arduino quando è necessario acquisire un valore di temperatura e di umidità. Solitamente per leggere i dati da questo…
Raspberry Pi 3 model B+ ultimo aggiornamento
Update della CPU e del sistema wireless/ethernet La Raspberry Pi Fundation ha rilasciato proprio nel giorno del pi greco la versione B+ della Raspberry Pi 3. Questa nuova versione aggiorna il SoC passando dal modello BCM2837 al più performante BCM2837B0. Questo nuovo SoC ha…
TinyCLROS l’evoluzione del .NET micro framework
TinyCLROS, Ghi Electronics si prende in carico lo sviluppo del .NET micro framework. Il .Net micro framework è stato un progetto molto interessante ma, la lentezza del suo sviluppo, lo ha reso poco competitivo nel mercato decretandone la mancata diffusione e la fine di alcuni…
Categorie
- CorsoArduino (2)
- Elettronica (9)
- Ghi-FEZ (5)
- MikroC (1)
- Notizie (35)
- OpenPicus (8)
- Programmazione (31)
- Tutorial Arduino (91)
- Tutorial Netduino (36)
- Tutorial Python (2)
- Tutorial Raspberry PI (5)
- Tutorial Zerynth (1)